info@studiolegaleperlini.it | FR Tel. 0775.211361| RM Tel. 06.45684800
Studio legale Perlini Studio legale Perlini Studio legale Perlini Studio legale Perlini
  • Home
  • Lo studio
  • Professionisti
  • Area di attività
    • Diritto societario
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto civile
    • Diritto amministrativo
    • Diritto della privacy
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
­

Intervista all’Avvocato Matteo Maria Perlini del 04.05.2020 rigurdante l’App “Immuni”

http://studiolegaleperlini.it/wp-content/uploads/2020/05/intervista-4-maggio-2020_edit1parte.mp4
http://studiolegaleperlini.it/wp-content/uploads/2020/05/intervista-4-maggio-2020_edit3parte.mp4
http://studiolegaleperlini.it/wp-content/uploads/2020/05/intervista-4-maggio-2020_edit2parte.mp4
http://studiolegaleperlini.it/wp-content/uploads/2020/05/intervista-4-maggio-2020_edit4parte.mp4
admin2020-05-06T13:53:21+00:00

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Post correlati

  • ‘Licenziati da un algoritmo e senza possibilità di difendersi’, autisti fanno causa ad Uber
    Permalink
    Gallery

    ‘Licenziati da un algoritmo e senza possibilità di difendersi’, autisti fanno causa ad Uber

    ottobre 30th, 2020|0 Commenti
  • Data breach: l’autodenuncia tempestiva non esonera il titolare del trattamento dalle proprie responsabilità
    Permalink
    Gallery

    Data breach: l’autodenuncia tempestiva non esonera il titolare del trattamento dalle proprie responsabilità

    settembre 1st, 2020|0 Commenti
  • Webinar 17.06.2020 – Cybersecurity dalla consapevolezza ai sistemi di protezione
    Permalink
    Gallery

    Webinar 17.06.2020 – Cybersecurity dalla consapevolezza ai sistemi di protezione

    giugno 10th, 2020|0 Commenti
  • Violato il GDPR da un impiegato di banca che usava Whatsapp per farsi inviare documenti dai clienti
    Permalink
    Gallery

    Violato il GDPR da un impiegato di banca che usava Whatsapp per farsi inviare documenti dai clienti

    maggio 18th, 2020|0 Commenti
  • Covid-19, test sierologici sul posto di lavoro: i chiarimenti del Garante privacy. Il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti
    Permalink
    Gallery

    Covid-19, test sierologici sul posto di lavoro: i chiarimenti del Garante privacy. Il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti

    maggio 14th, 2020|0 Commenti

Articoli recenti

  • Importante vittoria dello Studio Legale Perlini: strumenti di lavoro utilizzati illecitamente, licenziamento valido se è rispettata la normativa privacy
  • ‘Licenziati da un algoritmo e senza possibilità di difendersi’, autisti fanno causa ad Uber
  • Interessante Sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Cassino in materia di mobbing
  • Data breach: l’autodenuncia tempestiva non esonera il titolare del trattamento dalle proprie responsabilità
  • Importante vittoria dello Studio Legale Perlini: i fatti estranei al rapporto di lavoro possono essere utili per giustificare il licenziamento

Commenti recenti

    Archivi

    • dicembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • ottobre 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018

    Categorie

    • Corsi
    • Giurisprudenza
    • News

    STUDIO DI FROSINONE

    Via Adige, 41 - 03100

    Telefono: +39 0775 211361

    Fax: +39 0775 212054

    Email: info@studiolegaleperlini.it

     P.I. 11982441005

    STUDIO DI ROMA

    Via Guido D'Arezzo, 2 - 00198 Roma

    Telefono: +39 06 45684800

    Email: roma@studiolegaleperlini.it

    STUDIO LEGALE PERLINI

    Lo studio legale Perlini è stato fondato dall’Avvocato Ermenegildo Perlini negli anni ’50, con un’impronta tipicamente amministrativistica. Lo studio si distingueva essenzialmente per la difesa di pubbliche amministrazioni locali e provinciali.

     

    CERCA

    © Associazione Professionale Perlini e Cappucci - Tutti i diritti riservati | privacy policy
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookieOkLeggi di più